CONSIGLI PRATICI per gli inestetismi cutanei della cellulite estetica

La cellulite estetica colpisce circa il 90% delle donne e ne esistono 3 tipi:

cellulite compatta: è la forma più comune, è dura e tende l’epidermide, spesso associata a smagliature, si concentra su ginocchia, cosce e glutei

cellulite molle: tipico delle donne a partire dai 40-50 anni. Si concentra all’interno delle braccia e delle cosce ed è associato a tessuto ipotonico e in soggetti con forti oscillazioni di peso

cellulite edematosa: caratterizzata dal ristagno dei liquidi in eccesso che conferisce ai tessuti un aspetto gonfio e spugnoso. Spesso dolente, si concentra sulle gambe, sulle caviglie e sui piedi.

 

Consigli pratici per ridurre gli inestetismo cutanei della cellulite:

1) vita attiva con 3 giorni a settimana di esercizio fisico ad intensità medio-bassa

2) dieta equilibrata, bere 1,5 litri d’acqua al giorno, evitare cibi ricchi di grassi, alcool e sale. Preferire frutta e verdura

 

3) evitare vestiti non confortevoli e scarpe troppo strette o con tacchi troppo alti